Un evento si dice virtuale quando i partecipanti si trovano per la maggior parte in luoghi diversi e sono collegati tra loro tramite una delle numerose piattaforme di eventi virtuali oggi disponibili. Un evento ibrido consente ai delegati di incontrarsi faccia a faccia in una sede e di essere raggiunti virtualmente da altri che, a causa della distanza o di restrizioni di viaggio, non possono partecipare di persona.
In entrambi i casi, se è necessaria l’interpretazione, una piattaforma software di interpretazione simultanea a distanza offre una soluzione pratica ed elegante.
È opportuno sapere fin dall’inizio se è richiesta l’interpretazione, piuttosto che lanciarsi nella pianificazione dell’evento – compresa la scelta di una piattaforma per eventi virtuali, la registrazione, gli inviti al pubblico, eccetera – e poi cercare di aggiungere la traduzione come un una novità da inserire all’ultimo minuto.
Se siete agnostici in fatto di piattaforme, potete optare per una piattaforma RSI con opzione di videoconferenza integrata, purché siate soddisfatti delle altre funzionalità di cui avete bisogno (registrazione, partecipazione del pubblico, ecc.).
Se avete già scelto una piattaforma, sia essa una di videoconferenza tradizionale o una per evento virtuale, la piattaforma RSI dovrà lavorarvi in parallelo, il che significa che i partecipanti ascolteranno le traduzioni attraverso un canale separato. La maggior parte delle piattaforme RSI è in grado di fornire questo servizio e potete quindi scegliere quella che offre ai partecipanti l’esperienza d’uso più adatta e si integra meglio con la vostra piattaforma per eventi.
Ci sono altre considerazioni da fare al momento della scelta di una piattaforma RSI:
– Se avete appaltato la produzione a terzi, verificate come vi forniranno l’interpretazione e se è adatta alle vostre esigenze.
– Volete gestire voi stessi il software RSI o volete un servizio completo da parte del fornitore del software?
– Avete degli interpreti preferiti o volete che li fornisca il fornitore della RSI?
– Quante persone avranno bisogno della traduzione durante l’evento?
Ma è soprattutto fondamentale considerare l’esperienza dell’utente.
Negli eventi dal vivo, i partecipanti si sono abituati a sentire le voci provenienti da due luoghi diversi: ascoltano i relatori attraverso gli altoparlanti della sala e l’audio della traduzione attraverso i ricevitori delle cuffie; il cervello umano, infatti, è in grado di concentrarsi sull’audio interpretato senza essere disturbato dall’originale proveniente dal palco degli oratori.
Per quanto riguarda gli eventi virtuali, sembra logico avere tutte le funzioni della piattaforma e anche la traduzione su un unico dispositivo. Basta accedere ed è tutto lì. Ma, in realtà, questo crea un’esperienza assai meno gradevole per l’utente. Perché? Perché entrambi i canali (originale e traduzione) vengono ascoltati dalla stessa fonte, con l’audio originale attenuato o ridotto a un sussurro, per cui si perdono l’enfasi e il tono di voce originali. Inoltre, è probabile che i canali di traduzione non siano correttamente sincronizzati con l’originale.
Il modo migliore per ascoltare la traduzione durante un evento virtuale è quello che replica l’esperienza d’uso degli eventi dal vivo, per cui i partecipanti all’evento virtuale seguono lo svolgersi dell’evento sui loro computer e ascoltano la traduzione attraverso gli auricolari dei loro smartphone.
Veniamo ora al modo in cui una piattaforma per eventi virtuali e una piattaforma RSI si possono combinare per fornire un servizio professionale ai partecipanti che necessitano di traduzione.
Il gestore della piattaforma RSI si collega alla piattaforma dell’evento virtuale come partecipante e cattura i contenuti in diretta o in streaming per trasmetterli agli interpreti che operano da remoto. Ciascuno dei canali di traduzione sarà trasmesso ai partecipanti con il metodo concordato in fase di pianificazione: applicazione separata su un dispositivo mobile, pagina web o incorporata nella piattaforma dell’evento.
Affinché ciò avvenga senza alcun intoppo, è necessario dedicare del tempo alle prove con un congruo anticipo rispetto all’evento e anche disporre di tempo sufficiente per i controlli tecnici e del suono il giorno stesso dell’evento.
Esercitarsi e provare diventa ancora più importante quando si tratta di eventi ibridi, in cui ci sono partecipanti dal vivo e altri da remoto.
Gli eventi ibridi presentano alcune criticità tecniche, per lo più incentrate sulla latenza.
Le piattaforme RSI inviano i feed audio di traduzione ai dispositivi dei clienti in tempo reale; di conseguenza la piattaforma utilizzata per distribuire i contenuti video originali ai partecipanti remoti deve anch’essa inviarli in tempo reale, altrimenti i due flussi non risulteranno sincronizzati.
Se i partecipanti da remoto sono collegati tramite Zoom, MS Teams o altre piattaforme di videoconferenza, riceveranno lo streaming quasi in tempo reale, ma se si utilizzano YouTube o Vimeo questi flussi vengono ricevuti con un ritardo di 15-30 secondi e quindi non saranno sincronizzati con i flussi di traduzione.
Abbiamo parlato di utilizzare una piattaforma RSI sia per gli eventi dal vivo che per quelli virtuali. Tuttavia, è possibile far sì che i partecipanti dal vivo ricevano i loro canali di traduzione utilizzando un sistema a infrarossi, mentre i partecipanti da remoto sono collegati tramite una piattaforma RSI.
Non tutte le piattaforme RSI sono in grado di integrare i feed audio di traduzione con il sistema a infrarossi. È quindi necessario tenerne conto al momento della pianificazione dell’evento. Tecnicamente ciò avviene tramite un’interfaccia Dante (che deve essere supportata da entrambi i sistemi) o altri tipi di interfacce (Broadcaster Wi-Fi, schede audio, ecc.) per evitare di dover raddoppiare il numero degli interpreti.
Se si adotta questa soluzione, gli interpreti possono essere collegati da remoto e operare sulla piattaforma RSI, e i loro feed audio di traduzione possono essere collegati al sistema a infrarossi per la distribuzione ai partecipanti in loco; oppure possono operare in loco nelle cabine del sistema a infrarossi e i loro feed audio possono essere collegati alla piattaforma RSI per la distribuzione ai partecipanti da remoto.
Ablio è un fornitore globale di strumenti e servizi di interpretariato linguistico, eseguiti da un pool di interpreti professionisti, che rendono i servizi di interpretazione linguistica facilmente disponibili a tutti, in qualsiasi contesto.
Per ulteriori informazioni visita i nostri siti web:
blog.ablio.com – il nostro blog
ablio.com – servizi di interpretariato telefonico
ablioconference.com – piattaforma RSI per interpretariato in simultanea
È ormai assodato che se si conducono affari in tutto il mondo è opportuno ricorrere a un servizio di interpretariato. Se state parlando con un potenziale cliente e avete a che fare con termini tecnici o state intrattenendo trattative delicate, poi, l’interprete diventa un elemento assolutamente essenziale.
Servizi B2B
Il ricorso a servizi di interpretariato può aiutarvi a tradurre il vostro sito web in più lingue o a parlare con clienti e collaboratori che si trovano in altre parti del mondo e che non parlano la vostra lingua. Utilizzando i servizi di interpretariato sarete in grado di far meglio comprendere la vostra attività ai potenziali clienti internazionali. Potete facilmente utilizzare i servizi di traduzione per rivolgervi a un pubblico specifico nella vostra città o a un pubblico di tutto il mondo che potrebbe trovare interessante la vostra azienda. Qualunque sia la vostra motivazione, far tradurre tutto e utilizzare un efficiente servizio di interpretariato telefonico può sicuramente aiutarvi a promuovere la vostra attività. Con un efficace servizio di interpretariato telefonico potete facilmente entrare in contatto con i vostri partner/fornitori/clienti consolidati o potenziali spiegando i vostri servizi e prodotti nella loro lingua madre.
Questo darà al vostro marchio molta più credibilità al momento della vendita. I vostri clienti apprezzeranno l’impegno che avete messo nel tradurre i vostri servizi nella loro lingua e potenzialmente saranno portati a una maggiore fedeltà al vostro marchio. Se i clienti possono contattarvi nella loro lingua e sanno che sarete in grado di rispondere alle loro richieste, è molto più probabile che utilizzino i vostri servizi piuttosto che quelli di un concorrente. Indipendentemente dalle dimensioni della vostra azienda, se state considerando i servizi di interpretariato per la vostra attività sarete in grado di approfittare dei vantaggi del nostro mondo globalizzato.
Utilizzando tecnologie informatiche e di telecomunicazione all’avanguardia, abliorende i servizi di interpretazione linguistica facilmente accessibili a tutti, in qualsiasi contesto, creando strumenti e piattaforme di servizio supportati dalla propria comunità di interpreti esperti.
ablio.com
La soluzione più diretta e conveniente per le vostre esigenze di interpretariato. Interpreti qualificati per tutte le combinazioni linguistiche, quando ne avete bisogno, ovunque vi troviate.
Pagamento a consumo, nessun contratto, nessun minimo, a partire da 1,48 dollari al minuto. Configurate il vostro account gratuito e sarete pronti a partire: https://ablio.com/signup
PER EVENTI, RIUNIONI, SEMINARI E CONFERENZE
Prima del Covid, un modo per farsi conoscere a livello internazionale era quello di partecipare a una delle tante fiere commerciali. Le più grandi erano in grado di attirare aziende, organizzazioni e individui da tutto il mondo.
Improvvisamente tutto questo si è fermato e l’industria degli eventi è stata costretta a guardare alle alternative virtuali.
Si è aperto un livello completamente nuovo di globalizzazione e con esso alcuni chiari vantaggi, in particolare nel campo della riduzione dei costi. Non è più necessario inviare personale e attrezzature per via aerea. Non c’è bisogno di alberghi e conti spese.
Anzi, le aziende che normalmente non erano in grado di permettersi il modello tradizionale possono ora tenere i contatti via Internet, con l’opportunità di ascoltare direttamente i relatori di spicco, fissare incontri con i rappresentanti delle altre aziende e fare rete con i visitatori del sito.
In modo del tutto inaspettato, la portata del mercato si è ampliata.
Con l’uso dei software di interpretazione simultanea a distanza, le barriere linguistiche scompaiono, rendendo possibile un’ulteriore espansione.
ablioconference.com
La nostra piattaforma funziona insieme a qualsiasi piattaforma per conferenze o eventi virtuali.
– È altamente flessibile
– Può girare in parallelo con qualsiasi piattaforma o essere incorporata in un flusso video.
– Possiamo gestire noi la piattaforma o addestrare i vostri tecnici.
– Potete utilizzare i vostri interpreti o possiamo fornirveli noi.
– In un evento virtuale, i delegati hanno a disposizione diversi modi per ascoltare l’interpretazione: dispositivi mobili, app web o incorporata nella piattaforma della conferenza stessa.
– Si paga solo per l’uso, senza contratto vincolante.
Contattateci per ulteriori informazioni: https://ablioconference.com/contact
State organizzando un evento multilingue? Richiedete un preventivo o programmate una consulenza gratuita con i nostri esperti.
ablio.eu – Sito web generale
ablio.com – Piattaforma OPI
ablioconference.com – Piattaforma per l’interpretazione simultanea