In questo webinar mostreremo come voi, gli interpreti, possiate gestire la piattaforma AblioConference per servire i vostri clienti diretti quando questi vi chiedono un servizio di interpretariato per le loro riunioni in videoconferenza.
I vostri clienti si occupano di organizzare la videoconferenza utilizzando la piattaforma di loro scelta, e di comunicarvi quando si svolge e come collegarvi ad essa.
Il cliente avrà il compito di gestire la videoconferenza stessa: voi vi potete occupare di organizzare la sessione di interpretazione simultanea a distanza attraverso AblioConference. Voi e i vostri colleghi sarete collegati alla videoconferenza e allo stesso tempo sarete collegati ad AblioConference.
I partecipanti alla conferenza seguiranno il video originale della conferenza sui loro computer e ascolteranno le vostre traduzioni sui loro smartphone. Per poter gestire questo servizio, è necessario disporre di un account OWNER su AblioConference, che potrete ottenere gratuitamente iscrivendovi al sito ablioconference.com.
Nella pagina IL MIO ACCOUNT della vostra dashboard, assicuratevi di iscrivervi al Programma Rivenditori per poter usufruire dei vantaggi e degli sconti che applichiamo ai nostri partner.
Attraverso questo account OWNER potrete creare e gestire gli EVENTI, ovvero le sessioni simultanee che preparerete per i vostri clienti. Altri modi alternativi per gestire un servizio di interpretariato simultaneo per conferenze web, nonché le istruzioni che riguardano altri tipi di conferenza, sono descritti nei tutorial e nei manuali disponibili nel menu RISORSE.
Siete interessati a saperne di più? Visitate i nostri siti web:
ablio.eu – Sito web generale
ablio.com – Piattaforma OPI
ablioconference.com – Piattaforma di interpretazio
Ecco come iniettare nel cruscotto Event Manager di AblioConference l’audio/video della sessione di videoconferenza che deve essere tradotta dagli interpreti, utilizzando un unico computer che gestisce contemporaneamente la videoconferenza e il cruscotto Event Manager di AblioConference.
AblioCapture è un dispositivo audio/video virtuale in grado di catturare una pagina web di Google Chrome e di inserirla nel cruscotto dell’Event Manager perché sia trasmessa agli interpreti.
Per impostazione predefinita, la maggior parte delle piattaforme di videoconferenza richiede di collegarsi attraverso le loro applicazioni: occorre invece scegliere l’opzione di collegarsi attraverso una pagina web. Ad esempio, quando si cerca di collegarsi a una conferenza Zoom, viene visualizzato il seguente messaggio:
Quando è proposto dal sistema, cliccare su Apri Zoom Meetings
Se avete istallato Zoom Client, launch meeting. Altrimenti, download and run Zoom.
Se non riuscite a scaricare o a far partire l’applicazione, join from your browser.
In questo caso, scegliete l’opzione di partecipazione dal browser (occorre evitare di avviare la conferenza per conto proprio, ma partecipare a una conferenza avviata da qualcun altro).
A questo punto il segnale audio/video della videoconferenza viene iniettato nella piattaforma AblioConference e reso disponibile agli interpreti.
Se non riuscite a partecipare alla videoconferenza da una pagina web perché questa opzione non è prevista dal produttore, avete un’altra possibilità, che richiede che il vostro computer abbia due schermi.
Ora il segnale audio/video della videoconferenza viene iniettato nella piattaforma AblioConference: potrete seguire sia la videoconferenza originale che la dashboard di AblioConference dai vostri due schermi.
Siete interessati a saperne di più? Visitate i nostri siti web:
ablio.eu – Sito web generale
ablio.com – Piattaforma OPI
ablioconference.com – Piattaforma di interpretazio
Normalmente è richiesto un sistema di interpretazione simultanea quando l’oratore e il pubblico di un evento non parlano la stessa lingua.
Normalmente è richiesto un sistema di interpretazione simultanea quando l’oratore e il pubblico di un evento non parlano la stessa lingua. La nostra piattaforma di servizi, unica nel suo genere, offre servizi di interpretazione simultaneaconformi agli standard più elevati del settore, con vantaggi notevoli ed evidenti rispetto a tutti gli attuali sistemi concorrenti.
La maggioranza dei sistemi professionali di interpretazione simultanea si basa attualmente sulla tecnologia radio a infrarossi (IR). Questi sistemi IR sono costituiti da una serie di unità di controllo dedicate, da console per gli interpreti e pannelli radianti, oltre a ricevitori e cuffie per ciascun partecipante.
SISTEMI IR: il costo elevato di installazione e collaudo dei sistemi a infrarossi incide notevolmente sul bilancio complessivo dell’evento.
ABLIOCONFERENCE: non sono necessari ricevitori dedicati per il pubblico. I partecipanti all’evento utilizzano i propri dispositivi mobili. Non sono necessarie console per interpreti IR e unità di controllo dedicate: gli operatori utilizzano semplicemente il proprio PC/tablet. Ablioconference funziona su computer standard, mentre gli ascoltatori utilizzano i propri dispositivi mobili, eliminando così la necessità di sistemi IR dedicati. Le stesse funzionalità e lo stesso livello di prestazioni dei sistemi di interpretazione simultanea convenzionali sono disponibili con una drastica riduzione di costi, risorse umane e attrezzature.
SISTEMI IR: gli interpreti di conferenza devono convenzionalmente operare in loco, nel luogo dell’evento.
ABLIOCONFERENCE: non è necessario che gli interpreti siano in loco: possono operare da qualsiasi luogo. Si risparmiano tutti i loro costi logistici, mentre gli interpreti di conferenza possono sfruttare meglio il proprio tempo e migliorare la qualità del lavoro.
SISTEMI IR: il processo di assunzione degli interpreti di conferenza comporta un’organizzazione e una logistica complesse per l’identificazione, la selezione, la negoziazione e la gestione degli interpreti per ogni incarico specifico.
ABLIOCONFERENCE: processi di assunzione e gestione degli interpreti semplificati: gli organizzatori di eventi possono richiedere e ingaggiare gli interpreti di conferenza attingendo a una vasta comunità globale di interpreti accreditati, il tutto integrato all’interno dei loro cruscotti Ablioconference.
SISTEMI IR: ènecessario predisporre un cablaggio a prova di guasto tra le unità del sistema (unità di controllo IR, console interpreti e pannelli radianti IR). È necessario predisporre cablaggi e monitor aggiuntivi quando bisogna fornire feed video nelle cabine degli interpreti.
ABLIOCONFERENCE: non è necessario alcun cablaggio: tutte le unità di sistema (PC) sono collegate tra loro in modalità wireless (o utilizzano la LAN, se disponibile) per una più facile e rapida configurazione del sistema. I feed video sono disponibili per impostazione predefinita sui cruscotti degli interpreti di conferenza.
SISTEMI IR: i pannelli radianti IR hanno una capacità limitata e a corto raggio: devono essere posizionati e testati correttamente, assicurandosi che ogni ricevitore sia in vista diretta del segnale IR.
ABLIOCONFERENCE: i pannelli radianti IR sono sostituiti da router wireless molto più potenti, efficienti e portatili. In molti casi i router sono già disponibili sul posto. I canali di traduzione sono distribuiti attraverso una rete Wi-Fi. Il router wireless deve essere posizionato correttamente, ma non è necessario che sia in vista dei ricevitori. Viene configurato e gestito direttamente all’interno della piattaforma Ablioconference attraverso semplici procedure guidate passo dopo passo.
SISTEMI IR: le cuffie con ricevitore IR devono essere consegnate al pubblico prima dell’evento e poi restituite dal pubblico al termine dell’evento stesso. Questa operazione laboriosa richiede un team di hostess e i partecipanti devono spesso mettersi in coda. Non è raro che alcuni ricevitori IR si perdano nel processo, con conseguenti costi di penalizzazione. Inoltre, tutti i ricevitori IR devono essere ricaricati prima dell’uso utilizzando specifiche unità di ricarica.
ABLIOCONFERENCE: con Ablioconference, i partecipanti all’evento utilizzano semplicemente i propri dispositivi mobili e si risparmiano così tutti i costi legati al noleggio e alla distribuzione delle cuffie, senza più code o problemi. Inoltre Ablioconference fornisce agli organizzatori metriche dettagliate sulla composizione del pubblico, sul tempo di utilizzo e molto altro ancora.
Ablioconference sta definendo paradigmi e modelli di servizio completamente nuovi per l’intero settore degli eventi, offrendo molteplici vantaggi rispetto al tradizionale modello di sistema di interpretazione simultanea.
Siete interessati a saperne di più? Visitate i nostri siti web:
ablio.eu – Sito web generale
ablio.com – Piattaforma OPI
ablioconference.com – Piattaforma di interpretazione simultanea
Quando si parla dell’adeguatezza di un servizio di interpretazione simultanea, molto spesso la conversazione verte più che altro sulle caratteristiche della piattaforma RSI e sulla qualità degli interpreti. Sebbene questi siano fattori importanti, non dobbiamo dimenticare il ruolo dell’Interpretation Manager, cioè il responsabile del servizio di interpretazione, che gestisce l’intero flusso del servizio e ne assicura la corretta erogazione.
Fin dall’inizio, durante la pianificazione dell’evento, il manager dell’interpretazione agisce come un project manager, collaborando con il cliente per analizzare ciò che è richiesto e come il servizio possa essere fornito nella maniera migliore.
Questi sono i punti che un buon Interpretation Manager discuterà durante la pianificazione:
– Il tipo di evento: dal vivo, virtuale o ibrido.
– Se virtuale o ibrido, quale piattaforma di evento verrà utilizzata.
– Se e come l’evento deve essere trasmesso in diretta streaming.
– Se l’evento deve essere registrato e reso disponibile on-demand.
– Una stima del numero di partecipanti e di ascoltatori della traduzione, suddivisi tra quelli in loco o quelli che ascoltano da remoto.
– La struttura e il programma dell’evento, ad esempio se si tratta di un’unica sessione plenaria o se sono previste delle sale di discussione. In caso affermativo, il numero di sale e la durata delle sessioni di breakout; se è prevista una sessione di domande e risposte e, in caso affermativo, se ci sarà un moderatore.
– Quali combinazioni linguistiche sono richieste.
– Come verrà trasmesso il segnale A/V, in modo da poterlo sincronizzare con il software RSI.
– L’argomento dell’evento, in modo da poter cercare interpreti specificamente qualificati.
Tutti questi punti influenzano il modo in cui il servizio di interpretariato sarà erogato il giorno dell’evento. Per questo motivo, nel momento della pianificazione il Responsabile dell’Interpretazione agisce come un consulente del cliente, raccogliendo informazioni e definendo la gestione ottimale di tutti gli elementi dell’evento.
Una volta che il piano dell’evento è stato definito e concordato con il cliente, l’Interpretation Manager inizia a formare il team degli interpreti, selezionandoli in base alle loro competenze specifiche negli argomenti della conferenza. Segue la configurazione e la preparazione della piattaforma di servizi RSI.
Che l’evento sia dal vivo, virtuale o ibrido, l’Interpretation Manager deve poi lavorare in stretto contatto con gli altri fornitori di servizi tecnici, in modo che questi comprendano come la piattaforma RSI catturi il segnale AV e trasmetta la traduzione ai delegati.
Occorre raccomandare agli oratori di usare microfoni adeguati e di parlare con un ritmo regolare, in modo che gli interpreti possano sincronizzarsi con loro.
È inoltre essenziale che il manager dell’Interpretazione richieda di mettere a disposizione degli interpreti, con largo anticipo rispetto all’evento, materiali come bozze e relazioni, ordini del giorno, diapositive e video già registrati. Come uno chef mette insieme tutti gli elementi di un buon pranzo, così il manager dell’Interpretazione mette insieme tutti gli elementi per garantire un servizio altamente professionale.
Il giorno dell’evento, l’Interpretation Manager avvierà la piattaforma RSI, si collegherà alla fonte audio/video, che si tratti di una videoconferenza o di un evento dal vivo, si collegherà agli interpreti remoti, si assicurerà che i canali di traduzione siano operativi e si terrà pronto a registrare le traduzioni, se necessario.
Il manager dell’Interpretazione effettuerà controlli audio prima dell’orario di inizio per assicurarsi che il segnale AV sia limpido per gli interpreti e che la loro traduzione possa essere ascoltata distintamente.
Per tutta la durata dell’evento si manterrà in comunicazione costante con il Responsabile dell’evento, i tecnici e gli interpreti, con piani di back up per ciascuno degli elementi, come ad esempio, in caso di disconnessione da Internet di uno degli interpreti.
Tutto questo garantisce che venga fornito un servizio altamente professionale e che i delegati che necessitano di traduzione non abbiano problemi a partecipare senza limiti all’evento e ai suoi contenuti.
Il ruolo del responsabile dell’interpretazione è fondamentale per il successo di ogni evento ed è chiaro che non è possibile cercarlo all’ultimo minuto: deve essere coinvolto fin dall’inizio.
Noi di Ablio disponiamo di una delle migliori piattaforme RSI, di un pool di interpreti di livello mondiale e di un team di esperti Interpretation Manager: i tre elementi che garantiscono un servizio di qualità.
Volete saperne di più? Perché non programmare una consulenza gratuita con uno dei nostri Responsabili dell’Interpretazione?
https://calendly.com/ablio/ablioconference-demo
Oppure per maggiori informazioni visitate il nostro sito web: ablio.eu